Panettone Dolce Donna, dolce bontà

Quando le cose vengono fatte con passione, con certezza delle proprie scelte, con l’esperienza di una vita, si condividono volentieri, fieri, del proprio lavoro” 

Mauro Remigi Mastro Pasticcere

Il panettone Dolce Donna non è solo il prodotto artigianale di mani sapienti, ma soprattutto una esperienza sensoriale del gusto, quel gusto ormai troppo spesso dimenticato che facciamo fatica a ricordare, tutto da riscoprire.

Sono necessarie lavorazioni diverse degli ingredienti per creare i tre impasti che, uniti tra loro, danno vita al Panettone Dolce Donna. C’è bisogno di riposo, del giusto amalgama con il lievito madre e di una buona manualità nell’unire il tutto.

Scegliere solo ingredienti genuini, quelli giusti.
Il panettone Dolce Donna è fatto da lievito madre 120 anni rinnovato ogni giorno per 365 giorni l’anno, da burro 98% di panna centrifugata, da uova fresche, da farina 00 dei migliori mulini setacciata fine, da vaniglia bourbon del Madagascar, da uvetta sultanina, da cedro di Diamante, da arance candite siciliane con una lavorazione di 48 ore.

35 anni di esperienza artigianale
L’impasto viene colato per poi essere “dosato” e messo nel proprio contenitore di cottura detto “pirottino”.
La pesatura avviene ancora manualmente con un taglio deciso del pasticcere, ed il peso di riferimento è infatti quello del prodotto crudo. Si spiega così perché un Panettone Dolce Donna abbia l’aspetto di “maggior peso” rispetto allo stesso di un prodotto industriale.

Dopo la lievitazione, la cottura e l’asciugatura il nostro panettone è finalmente pronto per essere “vestito a festa”, prima di raggiungere le nostre tavole.

Linee e idee, ricerca di materiali

Come nasce l’accessorio nel caveau di Babbo Natale

La ricercatezza dei materiali, gli studi innovativi su carte uniti a forme da scoprire, sono gli elementi base di  ogni “vestito” firmato Gift’s House.

Armonia e buon gusto danno vita a vesti eleganti, grafiche spiritose o linee tradizionali legate alla ricorrenza.

Gift’s House è sempre alla ricerca di nuovi materiali, nuovi colori e trend e pone la massima attenzione alla provenienza ed alla lavorazione di ogni singolo materiale che compone l’incarto.

In questo processo l’accessorio riveste un ruolo fondamentale.

Che sia un pendente, un fiocco, una cartolina, un gadget divertente o un booklet, l’accessorio diventa un protagonista che abbellisce il regalo donandogli personalità, un po’ come la ciliegina sulla torta.

Ma come nasce l’accessorio?

Nell’ufficio stile della Gift’s House la stilista crea le nuove linee che poi verranno tradotte in realtà.

Nel cuore di quello che scherzosamente potremmo definire il caveau di Babbo Natale, prendono vita piccole forme e colori assemblati con cura, nastri particolari e forme geometriche in materiali raffinati, che vanno a comporre l’anima degli accessori.

 Grazie alla collaborazione dei componenti dell’ufficio stile, una fucina creativa di idee, la Gift’s House sforna idee originali e si occupa di personalizzare i vari prodotti su richiesta del cliente.

Le carte vengono scelte con gusto, criterio ed esperienza, i tessuti e i nastri provengono da un campionario esteso.

L’ufficio stile detta inoltre il ritmo e la procedura corretta per eseguire un confezionamento perfetto nel minor tempo possibile.

Il bello che stupisce

“La bellezza, l’eleganza sono percepibili già alla prima visione” 

Jean De Cavilles

La bellezza è un concetto che coinvolge direttamente i nostri sensi, donandoci piacere già alla vista. “Il bello” studiato in filosofia antica e moderna, è un tema molto ampio e articolato, legato insieme da tutto ciò che parla direttamente alla nostra anima e la muove verso di sé, con un’attrazione magnetica irresistibile.

In Gift’s House, il regalo bello, che stupisce, è uno degli obbiettivi che fa muovere gli ingranaggi dell’azienda. 

L’attenzione e la scelta dei materiali, i colori, i nastri, le forme, tutto alla Gift’s House vuol essere eleganza, stile, morbidezza. 

Scatole fasciate, in carte patinate, dai coperchi particolari, raccolte da fiori o decori e nastri raffinati, per creare così, uno splendido gioco di luci. E ancora.. cofanetti in carta lucida decorati con oro glitter, oggetti preziosi che possono essere poi riutilizzati per riporre oggetti o abbigliamento. Non c’è limite alla fantasia, i regali sono scrigni preziosi che contengono prodotti scelti gustosi e buoni.

Ogni confezione può essere fustellata internamente, per accogliere i vostri prodotti, ed è possibile personalizzare direttamente la scatola o aggiungere un semplice pendaglio al fiocco.

Il concetto di bellezza non riguarda solo la sfera del regalo, ma anche e soprattutto le persone, che lavorano in Gift’s House.

Chi sono i volti che tengono operativa la struttura che sta dietro al mondo del regalo?

Principalmente giovani donne, che in alcuni casi si sono proprio formate all’interno dell’azienda, come Jessica, la grafica senior che gestisce il reparto progettazione, il cuore produttivo della Gift’s House.

Annalisa, mamma di Tommaso, dirige il team commerciale, mentre Ilaria, mamma di Maria Vittoria e Lapo, è la stilista che crea le nuove linee e guida i nuovi trend annuali. Poi c’è Mario, tuttofare che gestisce il magazzino, simpatico e sorridente, sempre pronto a regalare sorrisi e buon umore. Il team non si esaurisce qui..

La bellezza di scegliere di investire a lungo termine sui giovani talenti, sulla voglia di fare, senza discriminazione né sfruttamento, e di seguire una filosofia inclusiva che crede nel rispetto per le persone e nel genio italiano.

Chi è Gift’s House

Gift’s House è un’azienda al femminile, ubicata nel cuore della Toscana, completamente dedicata alla regalistica alimentare. 

La sua specializzazione è quella di creare regali e dare servizi alle migliori aziende italiane: uno studio accurato e professionale tailor made, gusto, intelligenza, creatività e saper fare sono elementi di spicco del team che abita Gift’s House, un luogo dove prendono vita idee originali e innovative.

L’alta selezione dei prodotti alimentari proposti, unita all’esperienza creativa trentennale, fanno di Gift’s House il punto di riferimento per quel regalo che parla Italiano, che si distingue, che diventa comunicazione.

Più di mille prodotti selezionati per la loro peculiarità, bontà e specialità sono a disposizion e nell’ampia scelta della Gift’s House, dal dolce al salato, per soddisfare i palati più esigenti. I prodotti vengono selezionati con cura e testati personalmente prima di essere proposti, valorizzando il panorama enogastronomico italiano da nord a sud dello stivale.

Dolce Donna è il punto forte e vanto della Gift’s House, il marchio che raccoglie tutti quei piccoli artigiani italiani, produttori di specialità veramente di nicchia, ai quali la Gift’s House crea packaging ad hoc, per poi proporli ai propri clienti. 

Il Panettone, il Torrone con mandorle e nocciole, le Perle di Dolcezza con cioccolato bianco perla, I Cuori di Fata ovvero amarene confettate, il Croccante tradizionale di Fiumalbo con pistacchio o nocciole sono solo alcuni dei prodotti selezionati dal marchio Dolce Donna.

Ogni giorno si studiano forme, packaging e soluzioni fuori dal comune attraverso le mani e l’ingegno di più figure professionali: un reparto grafico esperto, un ufficio stile e non ultimo lo staff commerciale.

Oltre a progettare in ogni dettaglio il contenitore dei prodotti accuratamente selezionati per voi, Gift’s House fornisce anche un servizio di personalizzazione e di gadget aziendali come incentive, welcome e promozionali. Il regalo così diventa strumento di lavoro, un elemento essenziale per raggiungere gli obbiettivi prefissati.

A chi si rivolge Gift’s House? A tutte le medie e grandi aziende del tessuto produttivo italiano, che desiderano affidarsi ad un partner assolutamente affidabile, soprattutto in fatto di logistica e di tempistica. Gift’s House infatti, oltre a garantire un servizio di recapito efficiente e personalizzato, si occupa in prima persona di pancalizzazioni, ottimizzando spazi e costi.

Può quindi recapitare il regalo direttamente a casa dei singoli, sgravando le aziende della spedizione al singolo dipendente. 

Il servizio di Assistenza per la Distribuzione si occupa di tutti quei passaggi utili e necessari a garantire l’arrivo dei vostri regali a destinazione. Documenti, spedizionieri, coordinando il tutto attraverso un call center dedicato ad ogni singolo cliente.

Gift’s House è garanzia di qualità.

Il protocollo ESP.IT, con cui la Gift’s House lavora, è sinonimo di “esperienza iItaliana”: materiali italiani, personale diretto regolarmente assunto, nessuno sfruttamento, certificazioni HACCP per ogni confezionatore, corsi di sicurezza sul lavoro e rispetto di ogni persona. 

Su ogni regalo viene applicato un tagliando con numerazione univoca che raccoglie lotti di ogni prodotto interno, indicazioni sulla data e l’ora di confezionamento, informazioni sugli operatori che hanno contribuito alla formazione del regalo.

Costanti e continui controlli in ogni fase di confezionamento sono garanzia di un servizio efficace.